Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

un senso di oppressione

См. также в других словарях:

  • oppressione — /op:re s:jone/ s.f. [dal lat. oppressio onis, der. di opprimĕre opprimere , part. pass. oppressus ]. 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l o. dei deboli, degli indifesi ] ▶◀ (non com.) conculcazione, costrizione,… …   Enciclopedia Italiana

  • asfissia — a·sfis·sì·a s.f. 1. TS med. mancato o ridotto apporto di ossigeno ai tessuti, causato da impossibilità di assumere l ossigeno atmosferico (ad es. perché la composizione dell aria è alterata) o da condizioni patologiche dell apparato respiratorio… …   Dizionario italiano

  • ambascia — s.f. [etimo incerto] (pl. sce ). 1. (non com.) [grave difficoltà di respiro, unita a senso di oppressione] ▶◀ angoscia, ansia. 2. (fig., non com.) [oppressione dell animo] ▶◀ accoramento, angoscia, malinconia. ▲ Locuz. prep.: in ambasce ▶◀ in… …   Enciclopedia Italiana

  • magone — ma·gó·ne s.m. RE sett. 1. ventriglio degli uccelli 2. afflizione cocente, grave preoccupazione, dispiacere, che provoca un senso di oppressione allo stomaco: avere il magone {{line}} {{/line}} DATA: av. 1437. ETIMO: dal germ. mago …   Dizionario italiano

  • malloppo — mal·lòp·po s.m. 1. RE centromerid., fagotto, involto spec. ingombrante | fig., senso di oppressione, peso: avere un malloppo sullo stomaco; grosso volume, tomo: un bel malloppo da studiare per l esame 2. CO gerg., refurtiva Sinonimi: 1bottino. 3 …   Dizionario italiano

  • asfissiare — [der. di asfissia ] (io asfìssio, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare asfissia, togliere il respiro: un caldo torrido che asfissia ] ▶◀ soffocare. 2. (fig.) [provocare un senso di oppressione, di forte fastidio e sim.: a. qualcuno con continue… …   Enciclopedia Italiana

  • gravezza — /gra vets:a/ s.f. [der. di grave ]. 1. (lett.) [l essere grave: sentire g. al capo ] ▶◀ pesantezza, peso. ◀▶ leggerezza, lievità. 2. (fig.) a. [questione, incombenza e sim., che infastidisce o preoccupa] ▶◀ disagio, disturbo, fastidio, noia.… …   Enciclopedia Italiana

  • nausea — / nauzea/ s.f. [dal lat. nausea mal di mare , gr. nausía, var. ionica di nautía der. di nâus nave ]. 1. a. (med.) [stato di malessere caratterizzato da un senso di oppressione all epigastrio e da propensione al vomito] ▶◀ chinetosi, Ⓖ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • plumbeo — / plumbeo/ agg. [dal lat. plumbeus, der. di plumbum piombo ]. 1. a. [di colore grigio scuro: una notte p. ] ▶◀ livido. ‖ antracite. b. (estens.) [di cielo coperto di nuvole scure: cielo p. ] ▶◀ cupo, fosco, grigio, livido. ◀▶ azzurro, limpido …   Enciclopedia Italiana

  • preoccupazione — s. f. 1. inquietudine, angustia, pensiero, apprensione, timore, paura, allarme, cruccio, ansia, turbamento, assillo, magone, affanno, peso, angoscia, disperazione, tormento, tribolazione, nervosismo CONTR. felicità, spensieratezza, noncuranza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • liberazione — li·be·ra·zió·ne s.f. FO 1a. il liberare, il liberarsi e il loro risultato; il rimettere in libertà, il restituire alla libertà: il prigioniero ha ottenuto la liberazione, liberazione di uno schiavo Contrari: 1arresto, asservimento,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»